Avviati i lavori di recupero della torre medievale di Casale della Cervelletta. L'edificio storico da tempo è danneggiato e rischia il crollo e un coordinamento di associazioni e cittadini si è attivato per salvare questo simbolo del passato. Italia nostra fa parte del gruppo "Uniti per Cervelletta" che si interessa dei progetti sociali e culturali della tenuta nella valle dell'Aniene. Per la messa in sicurezza della struttura antica sono state usate le risorse finanziarie di un fondo vincolato, 230mila €, e 100mila € quale somma per l'intervento d'urgenza. Il complesso sorge nella Riserva naturale della Valle d'Aniene e porta i segni delle diverse destinazioni d'uso che ha avuto nel corso dei secoli: da sistema fortificato a tenuta agricola fino a dimora signorile. La tenuta di Casale Cervelletta nel Medioevo era proprietà ecclesiastica; la torre ha la merlatura guelfa, feritoie e mensole di sostegno dei ballatoi ed era una struttura di controllo del contado. La parte centrale del complesso è stata trasformata in residenza di campagna dalla famiglia Borghese.
Fonte: Italia nostra
Commenti
Posta un commento