Wwf e Cima annunciano il Protocollo di intesa per la tutela del Mediterraneo

Sostenibilità anbientale e salvaguardia del Mediterraneo sono i punti del Protocollo di intesa annunciato oggi tra Wwf e Cima. Un accordo che mette in primo piano la tutela degli ecosistemi marini e la necessità di azioni antropiche che non danneggino il contesto ambientale e la fauna marina. Le due realtà che operano nel campo della protezione della natura si stanno impegnando anche a ridurre il rischio di collisione tra le grandi navi e i cetacei, utilizzando tecnologie adeguate in grado di individuare i capodogli e le balenottere a distanza. Nel santuario di Pelagos è stato rilevato il problema dell'inquinamento acustico prodotto dalle navi, una situazione a cui il Wwf sta cercando di trovare una soluzione. Le vele del panda nei prossimi mesi si occuperanno di raccogliere i dati sui rumori e monitorare il marine litter. Cima e Wwf stanno anche organizzando delle iniziative educative per evitare la scomparsa dei cetacei dal mar Mediterraneo, oltre ad identificare le rotte dove le balenottere incrociano più spesso i mercantili.

Fonte: Wwf

Commenti