Pubblicità ingannevole, procedimenti per cinque aziende
L'Advertising standards authority boccia alcune pubblicità ingannevoli per le informazioni fornite sull'ambiente. Alcune aziende hanno dovuto togliere dalla messa in onda i propri spot per le pratiche di greenwashing. Ryanair ha usato dati non aggiornati sulle emissioni di gas nocivi, senza offrire confronti con altre compagnie aeree, mentre Bmw ha lanciato un veicolo elettrico, I3, dotato di un motore a benzina a sostegno del sistema meno inquinante, senza specificarlo. Fischer future heat definisce nella pubblicità le caldaie a emissioni zero, pur non avendone propriamente i requisiti.
Ancol pet products ha creato dei sacchetti biodegradabili che non si scompongono nel cassonetto e quindi non riducono l'impatto ambientale come promesso. Shell ha estratto del petrolio dalle sabbie bituminose del Texas senza portare le prove della sostenibilità del metodo impiegato.
Fonte: Legambiente
Ancol pet products ha creato dei sacchetti biodegradabili che non si scompongono nel cassonetto e quindi non riducono l'impatto ambientale come promesso. Shell ha estratto del petrolio dalle sabbie bituminose del Texas senza portare le prove della sostenibilità del metodo impiegato.
Fonte: Legambiente
Commenti
Posta un commento