Palazzo di Leopardi, dal 21 marzo accessibile il percorso "Ove abitai fanciullo"
![]() |
Di Quinok, CC BY-SA 4.0, Wikipedia |
Dal 21 marzo aprono al pubblico alcuni ambienti di casa Leopardi. il conte Vanni ha promosso i restauri e il progetto per rendere fruibili ai visitatori parte del piano nobile e gli appartamenti del palazzo di Recanati. L'itinerario che dalla prossima primavera sarà presentato è denominato "Ove abitai fanciullo", un percorso tra i saloni di rappresentanza, la galleria d'arte, il giardino e lo spazio in cui il poeta e i suoi fratelli si riunivano. La visita prosegue nelle camere private della famiglia Leopardi e nell'appartamento delle Brecce col pavimento in ciottoli di fiume. Finora il pubblico poteva accedere solamente alla biblioteca di Monaldo che conserva 20mila volumi studiati da Giacomo Leopardi e sistemati allo stesso modo di 200 anni fa. L'organizzazione ha predisposto anche dei biglietti cumulativi comprendenti tutti i percorsi.
Fonte: Touring club
Commenti
Posta un commento