Legge per la promozione della lettura, nasce l'Albo delle librerie di qualità

Il Senato ha approvato la legge per la promozione e il sostegno della lettura. Il provvedimento riguarda la sensibilizzazione ai libri e il sostegno delle piccole case editrici. Tra le novità in programma pure una card da 100 € per l'acquisto di volumi e da quest'anno l'attribuzione del riconoscimento della Capitale italiana del libro ad una città che ha promosso quest'attività culturale. Per dare risalto alle rivendite di volumi ben fornite il Governo intende creare l’Albo delle librerie di qualità. “La nuova Legge – afferma il Ministro Dario Franceschini - contiene importanti novità che il settore attendeva da tempo e che si inseriscono in un percorso che il Ministero sta portando avanti da anni per promuovere la lettura e sostenere questo settore. Voglio ricordare il Tax credit librerie, introdotto nel 2018, che viene oggi incrementato di ulteriori 3.250.000 euro; la direttiva sulle librerie storiche varata nel 2014 per facilitare il vincolo di destinazione d’uso di queste realtà e il bonus cultura per i diciottenni partito nel 2016, prevalentemente destinato dai giovani all’acquisto di libri”.
Fonte: Ministero beni cultura

Commenti