Italia, possibilità di investimenti nella decarbonizzazione dell'Albania

L'Italia partecipa ai progetti di decarbonizzazione e alla crescita delle fonti rinnovabili In Albania. Ieri una delegazione italiana ha partecipato al tavolo energia finalizzato all'avvio della terza fase di un progetto di scambio di conoscenze tecniche e capacity building a supporto dei regolatori in questa regione.  «La collaborazione italo-abanese  nasce per realizzare un vero e proprio corridoio di competenze capace di avvicinare i mercati energetici balcanici agli standard europei - ha sottolineato il componente del Collegio di Arera, Stefano Saglia -. L'Italia infatti può contribuire alla decarbonizzazione e alla crescita delle energie rinnovabili al di là dell'Adriatico, offrendo le proprie competenze in materia di regolazione». Tra gli argomenti di discussione c'erano la riforma del settore energetico albanese, la normativa per le imprese italiane interessate ad investire in Albania con progetti come l'elettrodotto sottomarino realizzato dalla società Terna tra Italia e Montenegro. Prossimamente sarà organizzata una road map per presentare le opportunità di interventi nel settore elettrico dei Balcani.
Fonte: Arera

Commenti