Globuli rossi e terapia trasfusionale, il tema della Giornata del donatore

“La medicina trasfusionale personalizzata: un ponte tra il donatore e il ricevente” sarà l'argomento del convegno che si svolgerà a Roma il 13 giugno, la Giornata mondiale del donatore. Non tutti i globuli rossi sono uguali e alcuni mantengono invariate le proprie caratteristiche anche quando avviene una donazione del sangue. Una ricerca della Columbia University ha dimostrato che alcune persone hanno degli eritrociti più stabili che mantengono più a lungo le proprietà del plasma. Lo studio ha coinvolto otto donatori a cui è stato misurato il parametro sul sangue conservato: due avevano globuli rossi meno alterabili degli altri. L'indagine conferma che la variabilità biologica di donatore e ricevente può avere degli effetti sull’efficacia della terapia trasfusionale. Età, etnia o frequenza del numero di donazioni, sono fattori che possono influenzare la biologia dei globuli rossi conservati in emoteca con conseguenti possibili ripercussioni sui pazienti che poi li ricevono.
Fonte: Avis

Commenti