Agenzia europea dei medicinali, quest'anno si valutano farmaci contro il cancro e antibatterici
Sono soprattutto farmaci per la cura del cancro quelli che quest'anno devono essere approvati dall'Agenzia europea dei medicinali. Anche alcuni antibatterici ad uso sistemico e le medicine per le malattie autoimmuni saranno valutate dall'Istituto per poi essere messe in commercio in Unione europea.. In corso di verifica all’Ema due medicinali per terapie avanzate, rispettivamente per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (AMS) di tipo 1 (Zolgensma) e per il trattamento della leucodistrofia metacromatica (OTL-200).
Il rapporto “Orizzonte farmaci” realizzato dall'Aifa descrive le terapie diffuse lo scorso anno, trattamenti per alcuni tipi di tumori del polmone, della mammella e della pelle. Una percentuale rilevante riguarda, i medicinali per l’apparato gastrointestinale e il metabolismo, gli antinfettivi ad uso sistemico e i medicinali del sistema nervoso e per patologie del sangue.
Fonte: Aifa
Il rapporto “Orizzonte farmaci” realizzato dall'Aifa descrive le terapie diffuse lo scorso anno, trattamenti per alcuni tipi di tumori del polmone, della mammella e della pelle. Una percentuale rilevante riguarda, i medicinali per l’apparato gastrointestinale e il metabolismo, gli antinfettivi ad uso sistemico e i medicinali del sistema nervoso e per patologie del sangue.
Commenti
Posta un commento