Cibo a domicilio, anche opzione per gustare piatti di qualità

Immagine di qimono, Pixabay
Il 37% degli italiani ricorre più volte all'anno al cibo a domicilio. Quasi 19 milioni di persone utilizzano Just eat o Bacchette forchette per i propri pasti, per le feste con gli amici o per provare specialità preparate da chef famosi. La maggior parte degli intervistati richiede la consegna del cibo a domicilio quando non può cucinare o è stanco, tuttavia non mancano i casi in cui si fa ricorso a questo servizio per stupire i commensali con piatti di qualità. La comodità e il prezzo del servizio lo rendono adatto a tutti i portafogli e la semplicità di richiesta, al telefono o on line sono punti a favore del take away. I tempi di consegna di solito non superano i 60 minuti ed è possibile scegliere la fascia orari, ricevendo a casa le porzioni richieste delle pietanze scelte. Un terzo delle persone coinvolte dall'indagine vuole sicurezza alimentare e standart igienici adeguati durante il trasporto del cibo e dei menù che promuovano i prodotti locali e gli ingredienti della zona. I clienti sono attenti anche ai diritti dei vetturini che consegnano il cibo.

Fonte: Coldiretti

Commenti