Adesioni aperte all'Associazione floricoltori e fioristi italiani
Floricoltori e fioristi italiani uniscono gli sforzi e insieme istituiscono un'associazione di categoria. L'Affi può diventare una realtà importante del settore, in grado di dare ulteriore impulso al business dei fiori made in Italy. Un sodalizio che mette in campo iniziative di sostegno e promozione del segmento e della filiera del fiore reciso e in vaso, delle fronde e dell’arte floreale. Eventi, corsi di formazione e il mercato telematico. I soci fondatori dell'Associazione floricoltori e fioristi italiani sono dei professionisti che però cercano di creare delle sinergie con altri operatori del segmento del fiore.
Il settore florovivaistico in Italia conta oltre 27mila imprese agricole, un valore di oltre 2,5 miliardi di euro e oltre 200mila occupati nella filiera. Il mercato dei fiori e delle fronde recise e dei fiori in vaso è una parte fondamentale di questo settore che nel corso degli anni ha dovuto confrontarsi la sfida della globalizzazione. Si è così creato un percorso italiano del floral design che si è ritagliato una fetta di clientela.
Fonte: Coldiretti
Il settore florovivaistico in Italia conta oltre 27mila imprese agricole, un valore di oltre 2,5 miliardi di euro e oltre 200mila occupati nella filiera. Il mercato dei fiori e delle fronde recise e dei fiori in vaso è una parte fondamentale di questo settore che nel corso degli anni ha dovuto confrontarsi la sfida della globalizzazione. Si è così creato un percorso italiano del floral design che si è ritagliato una fetta di clientela.
Commenti
Posta un commento