A Gela in piazza Umberto I nasce la prima oasi antismog in cui piante anti inquinamento rendono l'aria più pulita. L'area green è stata istituita in seguito alle limitazioni di traffico attivate in città e per iniziativa di Coldiretti. Gli alberi e gli arbusti presenti in questa zona sono di diverse tipologie, dal Bagolaro all'alloro fino al tiglio. Un vero e proprio polmone verde realizzato con piante scelte per le caratteristiche di assorbimento dell'anidride carbonica e delle polveri sottili. L'acero riccio può diventate molto grande, fino a 20 metri, e ha foglie ampie che riescono a filtrare 3.800 chili in più anni per ridurre l'inquinamento e le isole di calore in città. L'oasi antismog ha anche la funzione di fornire agli abitanti maggiori spazi green, considerando che ogni persona in Italia ha a disposizione 32,8 metri quadri di verde. Sono soprattutto le grandi città come Genova, Milano, Roma e Torino ad avere bisogno di queste aree.
Fonte: Coldiretti
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento