Una giornata in onore di Dante Alighieri il 25 marzo
Il 25 marzo è la Giornata nazionale di Dante. Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proposta lanciata da intellettuali e studiosi di istituire un momento celebrativo in onore del poeta della Divina commedia. La scelta della data si riferisce al giorno di inizio del viaggio nell'aldilà di Dante. «Una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante - ha detto il Ministro Dario Franceschini - con moltissime iniziative che vedranno un forte coinvolgimento delle scuole, degli studenti e delle istituzioni culturali». Il Danteday nasce a un anno dalle celebrazioni dei 700 anni dalla morte dell'uomo di lettere in programma nel 2021. Il Comitato organizzatore sta visionando i progetti da realizzare per l'occasione con la collaborazione di sodalizi ed Enti.
A sostenere la proposta della Giornata nazionale di Dante sono stati: l'Accademia della crusca, la Società dantesca, l'Associazione degli italianisti e la Società per lo studio del pensiero medievale.
Fonte: Miur
A sostenere la proposta della Giornata nazionale di Dante sono stati: l'Accademia della crusca, la Società dantesca, l'Associazione degli italianisti e la Società per lo studio del pensiero medievale.
Fonte: Miur
Commenti
Posta un commento