Soponimod, il farmaco per la sclerosi multipla progressiva passa l'esame della Commissione europea
La sclerosi multipla progressiva si cura con Soponimod. A dare l'annuncio l'azienda Novartis che ha ottenuto l'ok dalla Commissione europea per commercializzare il medicinale che in farmacia è reperibile col nome Mayzent. Soponimod è in pastiglie e agisce sul sistema immunitario attraverso i linfociti; è un trattamento della categoria dei modulatori dei ricettori della sfingosina 1-fosfato.
La terapia è adatta ai soggetti che hanno avuto delle ricadute e peri quali la malattia è diventata progressiva perché ne rallenta gli effetti. "Ora la ricerca deve trovare cure anche nelle fasi successive - dichiara Mario Alberto Battaglia, presidente Fism - di progressione della malattia e individuare modalità per ricostruire le parti danneggiate". Soponimod sarà disponibile in Italia quando l'Agenzia del farmaco si pronuncerà a favore, stabilendo il prezzo e i modi di rimborso. Dallo scorso anno il medicinale è stato approvato dal Comitato per i medicinali per uso umano che ne ha autorizzato la commercializzazione.
Fonte: Aism
La terapia è adatta ai soggetti che hanno avuto delle ricadute e peri quali la malattia è diventata progressiva perché ne rallenta gli effetti. "Ora la ricerca deve trovare cure anche nelle fasi successive - dichiara Mario Alberto Battaglia, presidente Fism - di progressione della malattia e individuare modalità per ricostruire le parti danneggiate". Soponimod sarà disponibile in Italia quando l'Agenzia del farmaco si pronuncerà a favore, stabilendo il prezzo e i modi di rimborso. Dallo scorso anno il medicinale è stato approvato dal Comitato per i medicinali per uso umano che ne ha autorizzato la commercializzazione.
Fonte: Aism
Commenti
Posta un commento