Per gli allevamenti sostenibili l'etichetta benessere animale

Etichetta benessere animale per i prodotti provenienti da allevamenti sostenibili. Le associazioni ambientaliste sono favorevoli alla proposta di un marchio valido a livello.europeo per gli alimenti e non solo che garantiscono l'impiego di metodi rispettosi degli animali. Legambiente, Enpa, Greenpeace hanno sollecitato il ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova a distinguere tra allevamenti in cui le bestie vengono tenute in gabbia e quelle in cui possono muoversi all'aperto. L'etichetta benessere animale deve essere applicata a centri che mantengono standard europei, come gli allevamenti al coperto per permettere al consumatore di avere un'idea chiara del prodotto che sta acquistando e ai produttori di essere tutelati a ottenere dei vantaggi dalla propria attività. Le associazioni dimostrano preoccupazione per le linee guide che in Italia certificherebbero l'etichettatura: per gli allevamenti di suini sono richiesti requisiti minimi che non possono essere considerati quelli del benessere animale.

Fonte: Enpa

Commenti