Gas serra e permafrost, una spedizione in Antartide
Spedizione in Antartide dell'Istituto nazionale di vulcanologia per trovare i gas serra contenuti nel permafrost. Il Progetto Seneca partito nei giorni scorsi si svolge nella McMurdo dry valley: per 40 giorni i ricercatori studiano le concentrazioni di sostanze gassose presenti nello strato di ghiaccio perenne. Secondo alcune teorie lo scioglimento della calotta polare potrebbe portare all'aumento del gas serra nell'atmosfera e contribuire al riscaldamento globale. La ricerca dell'Ingv ha lo scopo di calcolare l'emissione di metano e anidride carbonica in questa regione per verificare le ipotesi e dimostrarle. Il progetto Seneca è realizzato col contributo del Programma nazionale di ricerche della spedizione Antartica.
Fonte: Ingv
Fonte: Ingv
Commenti
Posta un commento