La pesca e la costruzione di dighe hanno provocato l'estinzione del pesce spada cinese. La rivista
Science of the total environment ha reso pubblica la notizia della scomparsa della specie ittica d'acqua dolce nel 2020. Questo pesce viveva nel fiume Yangtze e si nutriva di crostacei e altri piccoli animali; poteva arrivare a sette metri di lunghezza. La scomparsa del pesce spada riporta l'attenzione sulle azioni da intraprendere per evitare che alcune specie vengano cancellate dalla faccia della terra. La conservazione dei tessuti vivi e il mantenimento di pochi esemplari in acquario potrebbero essere delle soluzioni da considerare nel momento in cui si verifichi la drastica diminuzione di una specie. Per il pesce spada cinese le associazioni ambientaliste e le autorità non sono intervenute in tempo, limitando i danni della pesca eccessiva. La scomparsa del pesce d'acqua dolce è un problema per l'ecosistema dello Yangtze che ha perso parte della sua biodiversità: l'animale era presente in questa zona da 200 milioni di anni.
Fonte: Enpa
Commenti
Posta un commento