Enea per lo spazio, un progetto per il compostaggio sulle astronavi
Enea partecipa al progetto Rebus per la vita dell'uomo nello spazio. Gli studi riguardano la creazione di sistemi biorigenerativo da usare in supporto delle attività degli astronauti durante le missioni. L'idea è di realizzare un metodo di compostaggio degli scarti organici con l'impiego di batteri. Le ricerche sono orientate anche allo studio di sistemi innovativi per la coltivazione di piante e micro-ortaggi in avamposti planetari, usando dei composti simili a quelli dei suoli lunari e marziani. Una parte del progetto riguarda il benessere psicofisico degli astronauti e lo studio di molecole che riducano lo stress della situazione in assenza di atmosfera. «Sappiamo che l’uomo può sopravvivere nello spazio ma la sfida è garantire una permanenza ‘sostenibile’ di lungo periodo - spiega Eugenio Benvenuto, responsabile del laboratorio biotecnologie di Enea. Questo studio può ridurre al minimo l’approvvigionamento dalla Terra».
Fonte: Enea
Fonte: Enea
Commenti
Posta un commento