Cataratta, il supporto dei familiari è importante per le cure

Gli anziani con una rete sociale più vasta si sottopongono facilmente all'operazione della cataratta. Uno studio realizzato nell'Università del Michigan mette in relazione il numero di conoscenti e familiari di un over 65 e il maggiore interesse a prendersi cura di se stessi. La vicinanza di coniugi, figli e amici fornisce una buona motivazione ad intraprendere la terapia alla vista. «Il ruolo dei figli adulti – ha spiegato l’oculista che ha realizzato lo studio, Brian Stagg – perché sono le persone che possono più facilmente accorgersi dei cambiamenti nella capacità visiva dei genitori, affrontare il problema e aiutarli a risolverlo». Delle 3.448 persone osservate tra il 2011 e il 2015, i pazienti con al massimo due familiari  si sono sottoposti alla terapia in meno del 40% di quelli con tre o più. In particolare gli anziani cercano di curare la cataratta, una malattia che colpisce secondo i dati dell'Istat circa l’8,5% della popolazione tra i 70 e i 74 anni e il 17,1% dei pazienti con più di 80 anni.
Fonte: Iapb Italia

Commenti