Agricoltura, pruduzione in calo nel 2019

Un 2019 in negativo per l'agricoltura italiana. I dati forniti da Istat si riferiscono alla stima preliminare dell'andamento del settore primario che lo scorso anno ha registrato un calo della produzione dell'1,3% in volume. A diminuire è soprattutto il vino con -12%, ma anche frutta e cereali non hanno avuto un buon andamento con -3% e -2,6%. L'annata dell'olio d'oliva è invece in crescita, un +32% che contribuisce a limitare i valori negativi degli altri ortaggi. Leggero sviluppo per le attività secondarie, quelle imprese cioè per le quali l'agricoltura non è l'attività principale, che segnano un +1,3% e per quelle di servizi, agriturismo e mercati dei produttori, con +0,4%. I prezzi per svolgere un lavoro in questo campo sono inferiori allo scorso anno dello 0,7% per i procedimenti produttivi e dello 0,9% per le spese sostenute dagli agricoltori.
Non è soltanto la produzione ad essere diminuita, pure il valore aggiunto ai prezzi di base ha avuto un decremento del 2,7% in volume e le unità di lavoro dello 0,1%.

Fonte: Istat

Commenti