Tomàs López e la cartografia del Regno di Spagna
Touring club e Associazione insegnanti di geografia insieme per raccontare Tomàs López, il cartografo che si occupò della realizzazione della carta del Regno. L'esperto di mappe ha rappresentato il territorio spagnolo, il più importante lavoro cartografico nazionale prima dell'Atlante di Spagna e dei suoi possedimenti d'oltremare del 1856. Furono i figli dopo la sua morte a pubblicare la sua opera nel 1804.
López ricevette l'incarico di mettere su carta la geomorfologia della Spagna, un progetto che richiedeva competenze e organizzazione. Per portare a termine il compito chiese l'aiuto del clero che osservando il territorio dall'alto dei campanili produsse la documentazione iconografica e testuale per creare le carte.
López mise insieme tutti i documenti e creò un atlante che è anche una descrizione letteraria del paesaggio del Regno di Spagna dell'epoca.
Fonte: Touring club
López ricevette l'incarico di mettere su carta la geomorfologia della Spagna, un progetto che richiedeva competenze e organizzazione. Per portare a termine il compito chiese l'aiuto del clero che osservando il territorio dall'alto dei campanili produsse la documentazione iconografica e testuale per creare le carte.
López mise insieme tutti i documenti e creò un atlante che è anche una descrizione letteraria del paesaggio del Regno di Spagna dell'epoca.
Fonte: Touring club
Commenti
Posta un commento