Progetto Policoro, la Chiesa per il lavoro giovanile

Da 25 anni il progetto Policoro della Cei aiuta i ragazzi ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Un quarto di secolo di lavoro per rendere i giovani intraprendenti, puntando su una pastorale che abbandona l’autoreferenzialità per operare su progetti e iniziative sociali. Per l'anniversario è stata pubblicata la raccolta di riflessioni “In cammino ogni giorno” in cui il fondatore del progetto, don Mario Operti fa il punto sulle attività svolte in questi anni.
Il progetto Policoro nasce dalla necessità di ridare dignità e lavoro ai fragili e agli esclusi, costruendo una giustizia sociale. La Chiesa italiana ha dato una risposta ai giovani in cerca di una professione nello stile del Vangelo, affrontando il problema della disoccupazione. Formazione dei lavoratori e imprenditorialità giovanile sono alcuni degli obiettivi concretizzati seguendo i principi della Dottrina sociale della Chiesa. Sono quasi 400 le realtà lavorative avviate in tutta Italia, e circa 140 le diocesi coinvolte.

Fonte: Cei

Commenti