Premio Giulio Regeni alle tesi sui diritti umani

Il Miur ha istituito il premio Giulio Regeni. Un riconoscimento alla ricerca nel campo delle scienze umane e sociali che ricorda il dottorando all'Università di Cambridge torturato e ucciso in Egitto nel 2016, durante le attività di studio. La famiglia ha accolto le istanze del Ministero, partecipando all'iniziativa; il premio, cinque attestati di merito, saranno conferiti il 15 gennaio, data di nascita di Regeni. Il dottorando diventa simbolo di tutti quei ricercatori che affrontano condizioni difficili per approfondire gli argomenti di studio e cercare di migliorare il mondo. La figura di Regeni è un'ispirazione per chi vuole apprendere e contribuire alla crescita dell'umanità. I riconoscimenti vanno alle tesi di laurea magistrale e di dottorato che trattano la tutela dei diritti umani in ambito economico, sociale e politico. L'istituzione del riconoscimento rientra nella Strategia per la promozione all'estero della formazione superiore italiana per rendere internazionale l'istruzione universitaria.

Fonte: Miur

Commenti