Podcast, la libertà di scegliere cosa ascoltare
![]() |
Immagine di Florante Valdez da Pixabay |
Il 26% degli italiani tra i 16 e i 60 anni ascolta podcast. Ipsos ha analizzato il fenomeno dei contenuti audio disponibili on line, identificando l'utente tipo: giovani e istruiti. I fruitori di podcast sono soggetti interessati a contenuti di qualità, in grado di rispondere alle loro curiosità e volontà di esplorare. Il 53% degli intervistati con picchi del 61% tra i 35-44enni ricerca i podcast in base all'argomento o seguendo gli speaker, il 30% degli under 35. I podcast sono ascoltati soprattutto casa in macchina e sui mezzi pubblici, sovente mentre si fanno altre attività, ma anche per rilassarsi e distrarsi.
Per il fatto di essere contenuti ricercati direttamente dagli utenti, i podcast hanno un valore pubblicitario con livelli elevati di ricordo dei brand pubblicizzati. Gli operatori possono promuovere prodotti e attività considerando le preferenze degli utenti.
Fonte: Ipsos
Per il fatto di essere contenuti ricercati direttamente dagli utenti, i podcast hanno un valore pubblicitario con livelli elevati di ricordo dei brand pubblicizzati. Gli operatori possono promuovere prodotti e attività considerando le preferenze degli utenti.
Commenti
Posta un commento