Nel 2020 missioni su Marte e studio dei buchi neri

Foto di WikiImages da Pixabay
Il 2020 sembra essere l'anno della conquista di Marte. A luglio partiranno tre rover dall'Europa e ad agosto una missione cinese; in programma anche lo studio dei buchi neri della via Lattea. Mars 2020 è la sonda con cui si raccoglieranno campioni di rocce del Pianeta rosso, Exomars invece nasce dalla collaborazione tra le agenzie spaziali Esa e Roscosmos con lo scopo di trovare tracce di vita a due metri di profondità. Per gli Emirati arabi Mars hope è la prima missione spaziale e Xuoxing-1 è la sonda cinese col rilascio di un rover sul pianeta. Event horizon telescope è il programma per fotografare il buco nero Sagittarius A* nella via Lattea; sempre la galassia sarà esaminata dalla sonda Gaia per completare la mappa 3D. Nell'anno spaziale il Cern di Ginevra dovrebbe portare a termine il progetto per la creazione di un acceleratore sei volte più potente del Large hadron collider. C'è molta aspettativa anche per gli studi sulle onde gravitazionali compiuti nel 2019 e in fase di pubblicazione.

Fonte: Agenzia spaziale italiana

Commenti