Mar Piccolo di Taranto, un progetto di bonifica

Bonifica da sedimenti e metalli pesanti del mar Piccolo di Taranto. Enea è il capofila del progetto Life4MarPiccolo per rimuovere le sostanze inquinanti dalle acque. L'intervento è realizzato con un impianto mobile che setaccia il sedime e lo filtra e le parti che contengono elementi nocivi vengono trattati con un metodo di risanamento biologico basato su funghi. La depurazione delle acque avviene in modo semplice e a basso costo e può portare alla trasformazione di composti dannosi in sostanze utili. L'impianto funziona con l'energia solare e può essere usato sia su zone limitate della battigia che su superfici di mare più ampie. Il progetto sperimentale impiega il sistema della microfiltrazione tangenziale con cui i soluti vengono separati dalle soluzioni acquose. L'area interessata è considerata a rischio ambientale per gli alti livelli di inquinamento che con questo progetto si cerca di recuperare. I risultati positivi possono essere replicati in altri contesti o per realizzare strategie di risanamento delle acque.costiere anche in ambito europeo.
Fonte: Enea

Commenti