Il Grande raccordo anulare diventa una grande esposizione artistica col progetto Graart. Una serie di graffiti e opere di urban art raccontano la storia della capitale e cercano di rendere la periferia della città più vivace e simile al centro storico. Il progetto è voluto dall'Ufficio brand e immagine di Anas in collaborazione col gruppo MURo ed è diventato un messaggio di benvenuto per gli automobilisti a Roma. Artisti provenienti da tutto il mondo hanno realizzato murales che raffigurano leggende e miti raccontati nella zona in cui sono dipinti e che la simboleggiano. L'autostrada che porta a Roma diventa un percorso artistico a tappe in cui ogni dipinto descrive un avvenimento che ha reso famosa la città, sia nell'antichità che ai tempi moderni. Colori e creatività danno un volto nuovo all'infrastruttura, offrendo un'anteprima di quello che è Roma e il suo patrimonio culturale e artistico.
Fonte: Graart
Commenti
Posta un commento