Entro il 2023 ponti più sicuri in Piemonte

Destinati al Piemonte 135 milioni per la sicurezza dei ponti. Le risorse messe a disposizione dai Ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia saranno utilizzate entro il 2023  per la sistemazione di 76 strutture nell’intero bacino del Po. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, afferma di aver sbloccato una situazione di notevole criticità. «Siamo particolarmente soddisfatti per il budget destinato al Piemonte, dove storicamente si registrano danni consistenti a causa delle continue calamità atmosferiche e della mancanza di risorse per la manutenzione». A livello nazionale sono stati assegnati 250 milioni di  €, 50 milioni per cinque anni da ripartire tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia e Veneto. Province ed Enti locali si sono impegnati a verificare la situazione de sistema infrastrutturale piemontese ed ora stanno passando alla definizione delle priorità di intervento per tutta la rete stradale.
La maggior parte del finanziamento, 66,1 milioni vanno al Torino,45,3 milioni nel cuneese, - 5,15 milioni sono disponibili per il vercellese per il viadotto in località Doccio a Quarona e il ponte sul Po a Trino, 3 milioni per un ponte sul fiume Bormida ad Alessandria. Contributo di 3,16 milioni per un viadotto sul Tanaro e un ponte sullo stesso fiume e 1,75 milioni serviranno per due ponti sul torrente Cervo nel Biellese. Alcuni interventi Anas in varie località per un totale di 10,6 milioni rientrano in questo progetto.
Fonte: Piemonte informa

Commenti