Caschetto elettrico per ridurre l'affaticamento dei malati di sm

La sclerosi multipla provoca spossatezza e i segnali elettrici sono una soluzione per attenuarla senza effetti collaterali. L’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr ha creato un caschetto con elettrodi personalizzabile che attraverso la neuromodulazione interviene  sulla distorsione comunicativa del cervello e allevia l’affaticamento del paziente. L'accessorio stimola il funzionamento dei neuroni : l'uso del caschetto 15 minuti per 5 giorni anche a casa migliora le condizioni del malato.
L'alterazione della comunicazione intracerebrale causata dalla sclerosi multipla può essere contrastata con l'invio di segnali al cervello. La neuromodulazione modificare l’eccitabilità di regioni cerebrali, contribuendo a ridurre il senso di fatica. Proprio la dinamica dell'attività dei neuroni cerebrali si modifica al crescere della spossatezza. Studiando le aree del cervello che controllano i movimenti delle mani, i ricercatori hanno notato che dopo il trattamento coi segnali elettrici la neurodinamica della regione si normalizza.
Fonte: Cnr

Commenti