We light, abiti hi-tech

Foto di pasja1000 da Pixabay
Vestiti hi-tech per ciclisti e runner col progetto We light. La Regione Emilia Romagna finanzia la creazione di capi di abbigliamento con sistemi elettronici, ottici e sensori per garantire maggiore sicurezza sul lavoro e sulle strade. Partecipano al piano We lighting for smart apparels anche Enea, l’Università di Modena e Reggio Emilia, il Cnr, Infn e il Laboratorio di ricerca industriale Mist e-r. Gli abiti hi-tech sono leggeri ed ergonomici e realizzati con materiali che mantengono l’energia termica. I sensori installati all’interno di fodere e tasche apposite attivano fibre ottiche e led per aumentare la visibilità o per acquisire prestazioni atletiche o dati che riguardano la qualità dell’aria. Le informazioni sono poi archiviate e analizzate attraverso un’applicazione che offre consigli personalizzati e utili. Sul lavoro questi vestiti possono servire a segnalare l’accesso degli operai a zone pericolose, limitando i rischi.
Fonte: Cnr

Commenti