Scoperta una nuova specie animale, la lucertola di Lataste

Immagine tratta da Cnr
La lucertola di Lataste è una specie endemica dell'arcipelago pontino. Questa tipologia di rettile finora era stata scambiata per la più comune lucertola campestre, ma gli studi del Dna hanno dimostrato che le caratteristiche genetiche e morfologiche dei due esemplari sono diverse, tanto da essere considerate specie diverse. Gli studiosi dell'Università La sapienza hanno scoperto che la lucertola di Lataste che vive nell'Ovest delle Isole Pontine ha colonizzato quest'area circa 2 milioni di anni fa. Confronti con gli esemplari del museo "La specola" e la morfometria geometrica hanno dimostrato che la specie è unica ed era più diffusa in passato. È stato riscontrato che fino agli anni Trenta del secolo scorso questo animale era diffusa anche sull'isola di Santo Stefano. La lucerta di Lataste si trova soprattutto nelle isole ed è particolarmente sensibile all'azione umana che può distruggere il suo habitat. I ricercatori hanno proposto di monitorare la zona per verificare le condizioni degli animali.

Fonte: Cnr

Commenti