RightsApp, l’applicazione per scegliere i ristoranti in cui i dipendenti sono più tutelati
I diritti dei
lavoratori vengono rispettati nelle strutture ristorative e alberghiere? Ce lo
dice l’applicazione RightsApp. Il software per dispositivi mobile fa conoscere
i locali in cui i dipendenti hanno maggiori tutele sindacali. Il progetto è realizzato
da Cgil Umbria e dal Dipartimento di matematica e informatica
dell’Università di Perugia e permette al pubblico di scegliere
ristoranti e hotel dove i lavoratori ricevono un trattamento adeguato. Un
gruppo di esperti dei sindacati assegnano una votazione, espressa in bollini, ai
locali, considerando gli orari di lavoro, le paghe e il rapporto con la
direzione. Lo scopo è incentivare il turismo responsabile e attento, mettendo
in relazione il sindacato dei lavoratori e quello delle imprese. RightApp funziona come TripAdvisor, ma non
sono i clienti a dare l’opinione. L’applicazione è collegata a un database aggiornato
da Cgil, ma anche gli imprenditori possono contribuire a incrementare la banca
dati. RightsApp è stata presentata il 7 novembre e nei prossimi mesi sarà
sperimentata a livello nazionale. Se il test avrà successo potrebbe estendersi
anche alle aziende di altri settori.
Commenti
Posta un commento