New design 2019, premiati gli studenti dei licei artistici


Immagine di shadowfirearts, Pixabay
Il passato reinterpratato in chiave innovativa ha offerto agli studenti lo spunto per le opere presentate al Museo delle Arte del XXI secolo di Roma. I licei artistici d’Italia hanno partecipato al concorso New design 2019, iniziativa che valorizza i giovani talenti e la loro creatività. Ad aggiudicarsi il primo premio è stata un’allieva dell’Istituto “Nani-Boccioni” di Verona con il progetto “Tempo perduto”. Il lavoro rappresenta un orologio a pendolo da tavolo decorato con forme geometriche e colori brillanti. Al Secondo posto ex equo si sono piazzati il liceo “Pietro Selvatico” di Padova e il “Grue” di Castelli di Teramo. Le opere realizzate sono una spilla in argento e plexiglass e una lampada da tavolo del 1971 aggiornata nei meccanismi. Seguono poi il liceo “Gropius” di Potenza il “Ss. Apostoli” di Napoli con un progetto della stazione di Matera che cerca di integrare le strutture e il paesaggio dei Sassi e la progettazione di arredi per l’infanzia.
Hanno partecipato al concorso 55 scuole superiori sviluppando il tema “Da cosa nasce cosa, forma e funzione del passato nell’ottica del presente”.

Fonte: Miur

Commenti