Mobilità elettrica, Legambiente chiede chiarezza sul transito dei monopattini elettrici

Immagine tratta da Pixabay
Legambiente promuove lo sviluppo della mobilità sostenibile e chiede al Governo di agevolare gli spostamenti in monopattino elettrico e con altri mezzi a basso impatto ambientale. L'associazione ambientalista ha organizzato un presidio #monopattiniliberi per equiparare la micro-mobilità elettrica alle biciclette. A Roma è vietata la circolazione di questi mezzi, secondo quanto previsto dal decreto sperimentale del giugno scorso: la normativa limita l'uso di  monopattini elettrici e stabilisce l'obbligo di patente per i minorenni. Legambiente propone che la mobilità elettrica venga favorita in città come in altri centri europei, Berlino, Barcellona e Bruxelles, vietando la circolazione sulle strade più trafficate. In Italia il numero dei mezzi sostenibili sfiora le 100mila unità e chi li utilizza ritiene che il transito dei monopattini elettrici debba essere libero. Nelle poche città in cui è stato introdotto il regolamento per la micro-mobilità, i mezzi possono muoversi solo nelle zone 30 e sulle corsie ciclabili e su percorsi normali si rischiano multe.
Fonte: Legambiente

Commenti