 |
Immagine di Artsybee, Pixabay |
Sono ancora diffusi gli stereotipi sui ruoli di genere e sulla violenza sessuale. Istat ha raccolto le opinioni di uomini e donne sugli argomenti constatando che i luoghi comuni riguardano sia le priorità dell'uomo, ad esempio "per l'uomo è molto importante avere successo nel lavoro", che i rapporti tra persone di sesso opposto, è accettabile che "un ragazzo schiaffeggi la fidanzata perché ha flirtato con un altro uomo". A fare uso di stereotipi sono soprattutto gli anziani meno istruiti (65,7%). In coppia è considerato normaale che i partner si controllino il cellulare a vicenda. Nel caso in cui un uomo sia violento la causa è sovente imputata all'abuso di alcolici e stupefacenti. Si continua a ritenere che le donne abbiano delle responsabilità quando subìscono violenza: il 23,9% degli intervistati pensa che il modo di vestire provocante dia adito ad abusi. Il 15,1% afferma che una donna ubriaca abbia in qualche modo favorito la violenza a cui è stata sottoposta. Per il 10,3% dei partecipanti all'indagine spesso le accuse di violenza non sono veritiere.
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento