Ipsos, guida autonoma per migliorare la mobilità
I veicoli senza conducente attraggono l'interesse degli automobilisti. Ipsos ha studiato le tendenze che influenzeranno nei prossimi anni l'industria automotive: oltre alla guida autonoma, i concetti chiavi dello sviluppo del settore ruotano attorno alla sharing mobility e i veicoli elettrici. Già ideata la chiamata del taxi senza conducente con un'App e dei punti di ricarica wireless in cui salire e scendere dal mezzo. L'interesse per la guida autonoma è comunque limitato dai timori per gli incidenti stradali e della sicurezza. Le automobili elettriche sono più diffuse in paesi come la Norvegia in cui il Governo offre degli incentivi e promuove la realizzazione delle strutture di ricarica. Gli intervistati pensano che i veicoli elettrici o ibridi sono adottati più rapidamente nelle grandi città dove è maggiore il problema dell'inquinamento. Anche la shared mobility è un fenomeno localizzato soprattutto nei grandi centri urbani e apprezzato dai giovani tra i 18 e i 34 anni (52%), mentre tra gli over 50 è un servizio conosciuto dal 18% della popolazione.
Fonte: Ipsos
Fonte: Ipsos
Commenti
Posta un commento