Giornata dalle prematurità, in Italia assistenza garantita fino a 2-3 anni


Immagine tratta dal Ministero della salute
Il 17 Novembre è la Giornata mondiale della prematurità. L’Istituto superiore di sanità presenta la prima indagine sul follow-up del neonato pretermine. I dati raccolti forniscono una situazione complessivamente positiva sull’assistenza dei bambini nati prima della 37a settimana. L’85% dei reparti di terapia intensiva neonatale del Belpaese offre un follow-up consolidato col monitoraggio di 50 bambini con danni a vari organi all’anno. La maggior parte dei centri italiani garantisce controllo e assistenza fino ai 2-3 anni, considerando che i neonati prematuri rimangono a rischio di patologie  neurosensoriali o problemi cognitivi e respiratori. Solamente il 22% dei reparti per la prenalità riescono però a seguire i bimbi fino all’iscrizione a scuola, nonostante siano importanti continuità assistenziale ed accertamenti ripetuti. Difficile in Italia realizzare un network stabile tra servizi di follow up e le prestazioni di professionisti che lavorano per i bambini prematuri.
Domani i Comuni che aderiscono all’iniziativa possono illuminare un monumento o unn ospedale in viola per dimostrare la sensibilità sul tema. Video e immagini saranno pubblicati sui social.
Fonte: Ministero salute

Commenti