Slow food è anche su Airbnb

Esperienze Slow food disponibili sulla piattaforma Airbnb. I soci dei presidi dell'associazione che promuove la cultura del cibo buono, pulito e giusto hanno a disposizione un ulteriore strumento per presentare le proprie attività e cause. Un'opportunità per chi lavora nel settore del turismo enogastronomico che favorisce la scoperta del territorio e i luoghi di produzione di alimenti e specialità regionali. Airbnb propone al momento una cinquantina di esperienze Slow food in tutto il mondo che offrono soggiorni autentici e pratiche alimentari sostenibili. Negli Usa Donna Simmons accoglie gli ospiti nella sua tenuta dove alleva pollame: i visitatori possono vedere da vicino la vita delle galline e concludere la giornata con uno spuntino campagnolo. In Giappone un produttore di shio-katsuo, pesce bonito in salamoia illustra i metodi di preparazione di questo cibo. A Napoli l'esperienza è dedicata al cibo di strada e alla pizza. Una collaborazione che valorizza chi opera nel settore e sensibilizza i turisti all'attenzione verso la cultura alimentare di ogni nazione.

Fonte: Slow food

Commenti