Erasmus Italiae, scambi culturali tra studenti delle superiori


Erasmus si diffonde anche nelle scuole superiori con Erasmus italiae. Il Miur e l’associazione Cultura Italiae hanno firmato un protocollo d’intesa per l’organizzazione di scambi culturali sul territorio nazionale. I ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado hanno così la possibilità di studiare per un quadrimestre in un Istituto di una provincia diversa da quella di residenza per conoscerne le tradizioni, l’artigianato e le attività industriali. Un’esperienza che arricchisce il bagaglio degli studenti e consente loro di conoscere coetanei con cui condividere interessi e sogni. Il protocollo è utile anche per valorizzare la cultura e le eccellenze delle singole località e creare connessioni in tutta la Penisola. L’incontro tra giovani diventa l’occasione per formare un gruppo di persone consapevoli e in grado di dare voce alle esigenze dei vari territori italiani. Tra gli insegnamenti fondamentali del Protocollo Erasmus Italiae ci sono la formazione alla cittadinanza e la Costituzione e prevenzione del disagio sociale.


Fonte: Miur

Commenti