Dal 2020 stop alla pelle di canguro nelle produzioni Diadora
![]() |
Immagine di Judith Scharnowski, Pixabay |
Diadora non utilizzerà più la pelle di canguro per i suoi prodotti
dal prossimo anno. Una decisione importante per l’azienda che ha intenzione di ridurre
l’impatto ambientale dell’abbigliamento sportivo che immette sul mercato.
Diadora si sta quindi preparando ad organizzare procedimenti di lavorazione più
sostenibili. Lav ha contribuito al cambio di rotta dell’azienda, spingendo per
l’impegno responsabile del gruppo di sportwear, dimostrando che l’uso della
pelle sottopone i canguri a crudeltà.
Le scarpe da calcio e le tute motociclistiche sono realizzate con questo
prodotto in Italia e il nostro paese è tra i principali importatori con una
quantità di oltre 2 milioni tra 2012 e 2015. Il pregiato pelame è usato anche per
la creazione di calzature e accessori di lusso. Lav chiede anche ad altre
aziende dei settori sportivo, abbigliamento, scarpe e cibo per animali di ridurre
l’impiego di pelle di canguro.
Commenti
Posta un commento