Conciliazione famiglia-lavoro, 12 milioni di italiani si prende cura di figli e genitori

Quasi la metà degli italiani si occupa di anziani o bambini piccoli al di fuori dell'orario di lavoro. Lo scorso anno oltre 12 milioni di persone hanno utilizzato parte del proprio tempo per stare accanto ad un caro bisognoso d'affetto e compagnia. La necessità di accudire figli fino a 15 anni e genitori anziani indirizza i lavoratori e le lavoratrici verso orari flessibili e modulabili. La conciliazione dei tempi per lo svolgimento delle attività professionali è piuttosto difficoltosa per il 35,1% degli occupati. Sono soprattutto le donne a trovarsi in questa situazione e a dover far combaciare le esigenze della famiglia alle richieste dei datori di lavoro. Nel 2018 le occupate che hanno chiesto il congedo per la maternità di almeno un mese per crescere i figli sono il 50%. Il permesso obbligatorio dopo il parto è utilizzato dal 61,6% delle donne del Nord e del 71,8% di quelle con la laurea che sovente tornano sul posto di lavoro dopo i primi mesi di vita del neonato.

Fonte: Istat

Commenti