CK2, la proteina per lo sviluppo dei muscoli

Image by Ryan Hoyme from Pixabay
Il tessuto muscolare cresce con la proteina CK2. Le unità che costituiscono la struttura della sostanza organica sono importanti nel processo della formazione e dello sviluppo del muscolo scheletrico. Un gruppo di ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova ha scoperto che le subunità a e b della proteina CK2 svolgono un’ importante funzione nell’attivazione di geni che portano alla creazione della cellula muscolare.
Il risultato raggiunto è un ulteriore passo in avanti nella comprensione della formazione del tessuto muscolare e i risultati possono trovare applicazioni terapeutiche. Preservare la massa muscolare è utile a combattere l’invecchiamento e  mantenere in salute il corpo. Il benessere di queste parti dell’organismo contribuisce a combattere anche alcune malattie che colpiscono i muscoli, diminuendo il loro volume, come le patologie renali e l’anoressia.
Fonte: Cnr

Commenti