Monitoraggio di ponti e viadotti per garantire maggiore sicurezza a chi transita. Anas ha stanziato 12 milioni di € per misurare le caratteristiche dinamiche delle opere e controllarne le variazioni strutturali. Le opere saranno realizzate con sensori per verificare costantemente i possibili movimenti: a questo si affiancano i periodici controlli da parte dei tecnici Anas. I monitoraggio riguarderanno un centinaio di opere, scelte per l'importanza dell'itinerario servito, le caratteristiche geometrico-strutturali e la posizione geografica, il livello di rischio sismico e idraulico. i dati raccolti coi sensori accelerometrici saranno elaborati da un software che calcola le proprietà dinamiche della struttura. Le verifiche che saranno realizzate nei prossimi mesi permetteranno all'azienda che gestisce le autostrade nazionali di definire gli standard di sicurezza delle strutture e di programmare i necessari interventi di manutenzione.
Fonte: Anas
Commenti
Posta un commento