Spartitraffico W2 di Anas supera il crash test
I tecnici dell’Anas hanno realizzato uno spartitraffico in
calcestruzzo con minimo spostamento in caso d’urto. Un’idea per aumentare la
sicurezza sulle strade che ha dimostrato la sua validità superando il secondo crash
test. La prova sulla barriera W2 si è svolto a Bollate, dove un camion di 38
tonnellate è stato mandato contro gli elementi in cemento a 65 km/h. Poi un
veicolo normale a 100 km/h ha impattato la barriera senza provocare l’uscita di
strada del mezzo. La struttura è realizzata con un profilato in acciaio che unisce
gli elementi in calcestruzzo che attutisce l’impatto e limita la deformazione della
barriera, evitando che si sposti. Anas lavora da anni alla creazione di spartitraffico
più performanti e adeguate alle strade e alle autostrade. Un progetto che comporta
una diminuzione dei costi di installazione e di manutenzione della rete viaria
nazionale.
Fonte: Anas
Commenti
Posta un commento