Pompei, rinvenuto un affresco di gladiatori nella Regio V
Un combattimento tra un mirmidone
e un trace nell’affresco di recente rinvenuto nella Regio V di Pompei. Una pittura
che raffigura una lotta gladiatoria su fondo bianco delimitato da una striscia
rossa. Il guerriero di sinistra impugna il gladium e si difende con scudo
rettangolare; indossa il cimiero con visiera e pennacchi. Quello a sinistra sta per essere sconfitto,
come dimostra lo scudo a terra.
L’affresco ha delle dimensioni di 1,12 metri per 1,5 ed è stato trovato in un ambiente che
sembrerebbe essere una bottega, in un sottoscala nella zona dell’incrocio tra
il Vicolo dei Balconi e il vicolo delle Nozze d’Argento.
Il locale potrebbe essere una locanda frequentata dai gladiatori con piano
superiore in cui i guerrieri si incontravano con donne di piacere. Anche la
localizzazione dell’ambiente in cui è tornato alla luce l’affresco, la Regio V,
sembrerebbe confermare quest’ipotesi. L’area
si trova a breve distanza dalla caserma dei gladiatori, nota per le iscrizioni
graffite che si riferiscono ai giochi gladiatori. La scena ha die dettagli
realistici come le ferite, al polso e al petto del gladiatore vinto, col sangue
che bagna i calzari. Il trace chiede di essere graziato col gesto dell’adlocutia.
Il locale in cui è stato ritrovato l’affresco è solo in parte riemerso dal
suolo, ma su un’altra parete si vede un ulteriore dipinto con una figura umana.
Fonte: Ministero beni culturali
Commenti
Posta un commento