Attenzione al pishing che usa Inail per truffare gli
utenti. L’Istituto nazionale infortuni sul lavoro avvisa i contribuenti che in
queste periodo circolano delle e-mail che assomigliano a quelle della posta
elettronica certificata trasmessa dall'Istituto. I messaggi hanno in allegato un
file Pdf che riproduce la carta intestata e il formato degli avvisi che l’Ente
invia ai cittadini, però con la richiesta di versare die soldi tramite Iban. In
oggetto si legge “Trasmissione Atti INAIL” e il codice bancario che non
appartiene all’Istituto per gli infortuni. La direzione dell’Ente di solito non
chiede di pagare a mezzo bonifico e suggerisce di verificare l’autenticità dei
messaggi, ricordando che le e-mail sono inviate tramite il dominio
“postacert.inail.it”. Le Pec Inail sono contrassegnate dal certificato che
identifica la firma digitale del gestore: per Inail il “telecompost.it” ed è
verificabile con tutti i sistemi di accesso alla posta elettronica.
Fonte: Inail
Commenti
Posta un commento