Permessi di soggiorno, meno richieste nel 2018
I migranti in cerca di protezione internazionale trovano asilo quasi nella stessa misura in Settentrione e in Meridione. Sono diminuiti gli immigrati provenienti da Guinea, Costa d'avorio, Gambia, Senegal e Nigeria, lo stato col decremento più rilevante, -53,8%; gli Ucraini aumentano di oltre il 20%. le comunità marocchine e albanesi che erano più numerose fino a qualche anno fa, ora sono naturalizzate e i flussi migratori verso l'Italia sono diminuiti. Istat sottolinea, però, che i cittadini non comunitari sono aumentati nel 2019, passando da 3.714.934 a 3.717.406.
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento