Passaggio alle rinnovabili, si punta ancora troppo sul gas
La decarbonizzazione sembra essere ancora una possibilità lontana in Italia, a quanto dicono i dati di Enea sul sistema energetico. L'Agenzia nazionale per l'energia rileva che il Bel Paese dovrebbe realizzare una strategia per incrementare lo sviluppo delle fonti rinnovabili che sono la reale alternativa ai combustibili fossili. Nel nostro paese si continua invece a promuivere l'utilizzo del gas che è disponibile a costi relativamente bassi ed è meno inquinante di altri tipi di combustibili. La metanizzazione della Sardegna è un segnale degli interessi delle aziende che premono sulla scelta del gas al posto delle rinnovabili. In Italia sono diminuiti negli ultimi anni gli investimenti in fonti rinnovabili e questo influisce sull'organizzazione del mercato elettrico e sulle linee di intervento per raggiungere gli obiettivi del Pniec. La Commissione europea spinge per arrivare alla riduzione del 55% delle emissioni di C02, superando l'obiettivo del 40%. Programmare azioni efficaci è il modo migliore per evitare che la transazione green renda meeno competitiva l'industria italiana.
Fonte: Wwf
Fonte: Wwf
Commenti
Posta un commento