No dell'Ue al pesticida thiacloprid. Vittoria di Greenpeace

L'Unione europea vieta l'utilizzo del pesticida thiacloprid. L'Ue non ha rinnovato l'autorizzazione per questo prodotto chimico per i possibili effetti sul sistema riproduttivo umano. Un risultato positivo per Greenpeace che da alcuni anni ha lanciato la campagna "Salviamo le api" con cui l'associazione ambientalista è riuscita a bandire alcune sostanze dannose per i fuchi e l'agricoltura. Le api sono tra le specie in via di estinzione a causa dei cambiamenti climatici e delle monoculture: questi insetti sono utili per la produzione di miele e per impollinare il 75% delle colture agricole. Greenpeace sostiene che i pesticidi siano dannosi per gli insetti e abbiano delle ripercussioni sulla catena alimentare e perciò prosegue la sua battaglia contro queste sostanze chimiche. La raccolta firme è ancora aperta per chiedere ai Governi di aumentare i finanziamenti per mettere in atto sistemi agricoli ecologici e verificare i rischi dei pesticidi.
Fonte: Greenpeace

Commenti