Giornata dell'alimentazione, Francia il paese che ha ridotto di più gli sprechi di cibo
La Francia è il paese che ha adottato le misure più
efficienti per ridurre lo spreco di cibo. Oggi è la Giornata mondiale
dell’alimentazione e i dati diffusi da Fao sono ancora allarmanti, con oltre
820 milioni di persone che soffrono la fame e un terzo del cibo prodotto
annualmente gettato nell’immondizia. L’organizzazione mondiale ha redatto il
rapporto “Stato del cibo e dell’agricoltura” 2019 che si sofferma sulle perdite
di cibo in molti passaggi delle filiere. Nella fase produttiva gli utilizzi non
corretti delle risorse alimentari sono provocati da problematiche nel sistema
di lavorazione, trasporto. Nella distribuzione si getta del cibo cercando di renderlo
conforme a criteri estetici; la maggior parte degli sprechi avviene però a
livello domestico: ogni anno finiscono nella spazzatura circa 36 chili di
alimenti pro capite. L’Italia è solo al 23° posto nella lotta agli sprechi
alimentari, anche se un cittadino su quattro afferma di aver ridotto gli
sprechi. Con la Giornata mondiale dell’alimentazione diventa disponibile on
line una nuova risorsa web, il sito piccolipiùinforma.it, un portale che
risponde alle esigenze degli utenti con figli in merito alla salute e
all’alimentazione.
Fonte: Osservatorio diritti, Ministero salute
Fonte: Osservatorio diritti, Ministero salute
Commenti
Posta un commento