Elettrofreezing per la conservazione degli alimenti
L'acqua sottoposta a campi elettrici si raffredda. Il Cnr di Messina insieme all'Accademia delle scienze della Repubblica Ceca di Brno hanno dimostrato che l'elettricità fa diminuire la temperatura dell'acqua, provocando quello che viene definito l'elettrofreezing. Sottoponendo il liquido alla tempesta di elettroni, la sua struttura si irrigidisce, un risultato che trova notevole applicazione della conservazione degli alimenti. Il processo di nucleazione che si attiva con l'elettricità, previene la distruzione delle membrane cellulari e mantiene le proprietà del cibo. Per arrivare a questo risultato sono state impiegate tecniche numeriche che hanno simulato le proprietà spettroscopiche dell'acqua. Procedimenti simili a quelli impiegati in questa ricerca possono essere applicati anche nella catalisi, nell'elettrochimica e nelle neuroscienze. Gli effetti dell'elettricità sulle molecole d'acqua non sono ancora stati studiati a fondo per via delle difficoltà a mettere in pratica l'esperimento.
Fonte: Cnr
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento